Ultima tappa costiera prima di dirigerci verso l'entroterra,
Flamborough Head,
sulla costa dello Yorkshire.
Un luogo meraviglioso,
rilassante e pittoresco.
Il "nuovo" faro fu costruito nel 1806,
alto 27 metri, con 119 gradini,
emette 4 lampi bianchi ogni 15 secondi,
il corno emette 2 suoni ogni 90 secondi in caso di nebbia.
Oggi la giornata è splendida.
Dall'alto la vista a 360 gradi è da mozzofiato
Partono sentieri ovunque, sia sopra che sotto le scogliere
l'azione delle onde del mare sulle scogliere di gesso bianco,
ha creato più di 200 grotte marine e una moltitudine di insenature
luogo ideale per uccelli marini e foche
approfittiamo del ristorante adiacente il parcheggio
per una scorpacciata di pesce fritto
per poi continuare la visita al vecchio faro
risalente al 1674
Flamborough Head è stato un fuori programma,
non ho avuto il tempo sufficiente per visitarlo come merita,
dovrò ritornarci per esplorare con calma qualche itinerario a piedi.
Alla prossima
Angela
Ahhh questi fari...ma quanto li adoriamo io e te??? Però sai...ce n'è uno in Svezia che vorrei vedere al più presto...vieni con me???ahahahah
RispondiEliminaCinzia
Cara Cinzia,
Eliminatu con la pubblicità della Volvo hai perso la testa.
Angela
I fari sono affascinanti, lo sai che mi sembra di aver sentito che qualcuno non più in funzione in Italia è diventato abitazione? La trovo un'idea grandiosa. Un grande dono ci hai fatto mostrandoci posti incantevoli, con i loro fari meravigliosi. Grazie mille. Paola
RispondiEliminaCara Paola,
Eliminain Italia purtroppo i fari sono di proprietà della Marina Militare e non possono diventare abitazioni civili, in sardegna in un faro dismesso ne stanno facendo un albergo di lusso. Sia in francia, che Inghilterra ed ora anche in croazia, vengono affittati come case per le vacanze. Un sogno.
Buon weekend
Angela
Oh...mi mancava proprio una bella gita e un faro...ogni volta credo di aver visto il meglio e la volta dopo torno a stupirmi. Vedo che non sono l'unica a pensare di vivere in una di queste meraviglie...è il mio sogno nel cassetto e lo cullo anche se rimarrà tale... :)
RispondiEliminaBuon fine settimana Angela e un abbraccio. Gabriella
Oh...mi mancava proprio una bella gita e un faro...ogni volta credo di aver visto il meglio e la volta dopo torno a stupirmi. Vedo che non sono l'unica a pensare di vivere in una di queste meraviglie...è il mio sogno nel cassetto e lo cullo anche se rimarrà tale... :)
RispondiEliminaBuon fine settimana Angela e un abbraccio. Gabriella
Cara Gabriella,
Eliminasognare è la cosa più bella che esista, se poi si riesce a realizzare è straordinario.
Un abbraccio
Angela
Molto bello ed affascinante anche questo faro.
RispondiEliminaUn saluto Susanna
Cara Susanna,
Eliminatutti i fari hanno un fascino particolare.
Un abbraccio
Angela
Mi hai fatto tornare il mal d'Inghilterra...sigh! Meravigliose queste immagini... in un faro andrei ad abitarci subito!
RispondiEliminaUn abbraccio, *Maristella*.
Cara Maristella,
Eliminail mal d'Inghilterra è contagioso, quando leggo i tuoi post mi viene tanta nostalgia e il magone.
Un abbraccio
Angela
grazie per condividere queste bellissime immagini
RispondiEliminaCiao Carmine,
Eliminagrazie a te.
Angela
Bellissime fotografie!! Fanno venire voglia di visitare quei luoghi!!!
RispondiEliminaHo anche io la passione per le foto, se ti va passa a trovarmi sul mio piccolo blog (ho iniziato da poco), e sulla mia pagina facebook!
Grazie Fabiola
https://www.facebook.com/DigitalArtByFabiola
http://digital-art-by-fabiola.blogspot.it/
Ciao Fabiola,
Eliminanon puoi immaginare quanta nostalgia.
Angela
Che bella testata hai messo Angela, tanto verde per addolcire l'incalzare dell'inverno. Grazie mille per le belle cose che mi scrivi e non vedo l'ora di scoprire altri posti meravigliosi qui da te. Un abbraccio e a presto. Gabriella
RispondiEliminaCara Gabriella,
Eliminagrazie a te di passare sempre a trovarmi.
L'immagine iniziale è il Connemara in Irlanda,
foto scattata la prima settimana di ottobre del lontano 2006.
Questa è una delle mie foto che preferisco,
spesso la guardo e mi commuovo.
Un abbraccio
Angela