Dopo tanti rilassanti post sulla mia amata Inghilterra ecco un cambio radicale,
il week end appena trascorso abbiamo fatto
il week end appena trascorso abbiamo fatto
una full immersion tra esseri umani e automobili,
e che automobili: Citroen 2 CV e derivati,
ospiti graditi anche le antagoniste Renault 4.
Giovedì 22 agosto caricati marmocchi e bagagli,
Johnny II romba alla volta dell’Emilia.
Lungo la A13 nel tratto Padova Bologna quanti ricordi
ed aneddoti mi tornano alla mente,
le centinaia di volte che ho percorso questo tratto di strada col mio Johnny I,
in quei 8 anni di permanenza a Bologna.
Visto che sono di strada,
perché non portare Johnny II sulle orme di Johnny I?
Una piccola deviazione sulla strada dei ricordi male non fa.
Imbocco l’uscita Bologna Arcoveggio
poi giù per la Bolognina fino a Piazza de l’Unità,
poi su per via Marco Polo
e poi di nuovo in tangenziale direzione Modena,
poco prima del casello di Modena Nord,
zia Pao mi porta alla realtà: “Vi siete persi?”
“Tranquilla siamo dietro l’angolo”.
(che nutrisse dei dubbi sull’efficenza di un Testa Quedra ?)
L’accoglienza è calorosa,
ma il frigo in casa di una vegetariana è triste:
una pizza a domicilio è l’unica soluzione possibile.
Venerdì 23 agosto a bordo del fido Johnny II,
che si muove sicuro nella sua terra d’origine,
scorazziamo zia Pao per una seduta di shopping.
Ore 14.30 squilla il cellulare è la Zanna Isca che,
forte del suo ruolo, ci riporta all’ordine:
“siamo al km 140 della strada statale 9, vi aspettiamo”,
insomma come di dice da queste parti “degh na mosa !!!”.
Saluti e baci e vai per la via Emilia!
Dopo 10 minuti, indovinate chi si vede,
in piena curva sul ciglio strada:
Giulietto in pole position,
seguito dalla Puffa, Anna, Zorro e degli “intrusi” in Citroen Mehari.
La carovana si muove alla volta di Cereglio (BO),
il Caravan Petrol Summer Camp ci aspetta e dopo un’oretta di saliscendi tra Modena e Bologna, eccoci al campo base.
Sono già arrivati Zibaldone e Stefano,
poco + in là David e famiglia con la loro splendida furgonetta camperizzata.
Seppure in netta minoranza,
circondati da 2cv, Dyane e mitici Type H,
ci sentiamo carichi e perfettamente a nostro agio.
ci sentiamo carichi e perfettamente a nostro agio.
Come in un film epico,
ecco che i rinforzi si stagliano all’orizzonte:
Andrea, Luca, NaBabbo, Cinghiale, Albè, Caronte, DanielShip ed altri ancora.
Andrea, Luca, NaBabbo, Cinghiale, Albè, Caronte, DanielShip ed altri ancora.
Amici vecchi e nuovi si mescolano,
si è fatta sera e siamo pronti per l’ormai famosa
gratellata di gruppo e qui, modestamente, non temiamo confronti;
oltre al gran maestro di gratella Giulietto
abbiamo lo chef degli chef Zibaldone71, per gli amici Emiliano,
dalla sua cambusa esce ogni ben di dio,
dalla mozzarella di bufala campana alla ‘nduja,
dalla mozzarella di bufala campana alla ‘nduja,
dai peperoncini freschi alle salsicce calabre piccanti ...
che il bagagliaio della sua R4 sia dotato di super poteri ???
Ed anche gli altri R4 si danno da fare:
chianti, verdicchio, prosecco,
chianti, verdicchio, prosecco,
marzemino, passito, grappe varie, in un crescendo di gradi alcolici,
con buona pace degli astemi.
con buona pace degli astemi.
Insomma un triathlon per i nostri muscoli "lardominali",
che verranno allenati ininterrottamente per i giorni a seguire.
Il mattino dopo arriva di buon ora il mio consorte,
giusto in tempo per partire in gruppo per il road book,
uno splendido itinerario a tappe tra soste mangerecce
(tanto per cambiare) in agriturismi e luoghi interessanti
da visitare attraverso le colline circostanti Cereglio.
Il mitico Bruno Pelligra,
organizzatore dell’evento ha pensato proprio a tutto,
uno spazio beach con tanto di spiaggia,
uno spazio beach con tanto di spiaggia,
sdraio ed ombrelloni, uno spazio film e documentari,
dove io rimango estasiata nell'ascoltare i racconti di viaggio,
con un pizzico d'invidia,
dove io rimango estasiata nell'ascoltare i racconti di viaggio,
con un pizzico d'invidia,
la radio in diretta dal Caravan Petrol Summer ci tiene compagnia per i tre giorni del raduno,
alternando ottima musica e interessanti interviste e
alternando ottima musica e interessanti interviste e
c'è persino il circo più piccolo della terra: naturalmente in una 2 CV.
Giro per il campo curiosando le 2CV protagoniste di grandi imprese
e sbirciano nelle vetture camperizzate
L'asta finale è spassosissima,
tra una risata e l'altra,
i partecipanti si aggiudicano bellissimi premi.
Tutto questo è per una buona causa,
il ricavato andrà alla ONG-ONLUS Bambini nel Deserto
e sbirciano nelle vetture camperizzate
L'asta finale è spassosissima,
tra una risata e l'altra,
i partecipanti si aggiudicano bellissimi premi.
Tutto questo è per una buona causa,
il ricavato andrà alla ONG-ONLUS Bambini nel Deserto
Domenica pomeriggio iniziano le partenze,
piano piano tutti gli equipaggi lasciano il Caravan Petrol Summer Camp
alla volta delle loro “origini”,
salutiamo i restanti e partiamo anche noi.
Al ritorno siamo scortati, io e Tom in R4 davanti, Bob e Ali,
per par conditio, in C3 a seguire, Lucky quale fido navigatore.
Peccato sia già finito.
Insomma un raduno con la R maiuscola,
bello, bello, bello, bello, bello.
PS: Giulietto ed Emiliano,
insigniti per acclamazione dell’ambito premio “la gratella d’oro”,
si meritano una menzione particolare per la bravura in cambusa.
Alla prossima
Angela