Questo post lo dedico alla mia adorata prima automobile.
Una favolosa Renault 4 GTL di seconda mano.
Era il 1985 quando mio padre si presentò all'uscita della fabbrica dove lavoravo con questo sogno.
La mia prima auto, per me un mito, la battezzai subito Johnny per via della canzone di Alan Vega ed anche perchè faceva dei rumori simili ad un sintetizzatore, credo fosse senza ammortizzatori.
E' stata compagna di tante avventure, nella foto siamo di ritorno da un viaggio nell'ex Yugoslavia, era il 10 agosto 1987.
Purtroppo nel 1993 per un cedimento strutturale ho dovuto demolirla.
Ma ho ancora nel baule dei ricordi dei pezzi di quest'auto, il marchio, la mascherina davanti e i due fanalini di posizione davanti.
Cavolo quanto mi manca, ogni volta che ne incontro una per strada mi commuovo.
Voi la vostra prima auto ve la ricordate?
Buon week end
Angela
Angela, nn so se dipenda da me, ma su questo video nn vedo nulla...
RispondiEliminaBaci
Ci
Il video è solo da ascoltare, è la foto sotto che ritrae la mia renault 4.
RispondiEliminaCome capisco la tua nostalgia ed il tuffo al cuore quando ne vedi una simile alla tua....la mia era una Y10 primo modello bordeaux....quanti ricordi... quello che mi fa sorridere ancora a distanza di 15 anni, anche se in quel momento la stavo demolendo con le mie stesse mani....Alla fine dei suoi giorni aveva un difetto sul sistema di chiusura elettrico, si apriva e si chiudeva a suo piacimento, avevo Elena neonata, seggiolino assicurato a lato del guidatore, chiave inserita nel quadro, scendo dall'auto per sistemare qualcosa nel bagagliaio ma mentre chiudo la portiera mi rendo conto del malefatto, l'auto si chiude con la piccola sequestrata dentro e la chiave inserita.....fortuna era inverno solo che lei si dimena e il cappellino le cade sugli occhi....strilli e lacrimoni a squarcia gola, io che mi sento morire...rompere il vetro non se ne parla i frammenti potrebbero andare su di lei...chiamo un vicino di casa che con un gentile piede di porco mi divelta la portiera...la pupa nelle mie braccia si tranquillizza ed io tiro un respiro di sollievo...guardo l'auto che pena! :(....faccio presente che all'epoca non avevo ancora il cellulare ora immancabile e al ritorno a casa di mio marito lui serafico mi disse "e usare la chiave di riserva?!"....fu il black out
RispondiEliminaScusa il papiro ma leggere il tuo post mi ha portato indietro nel tempo...GRAZIE!!
Un abbraccio
Carmen
La mia prima auto è stata una 500 bianca, mentre mio marito ha avuto anche lui una r4 rossa, bellissima ...
RispondiEliminaBuona domenica
Milena
Cavoli, che bei ricordi hai risvegliato!!
RispondiEliminaLa mia era una Renault 5 verde,
come mi piacerebbe averla ancora!!
Good weekend
Susy x
ANCH'IOOOOOOOOOOOOO LA MIA ERA BIANCAAAA...........SOLO L...... SENZA SEDILI RECLINABILI,EH EH,,,,,,
RispondiEliminaMA NOI TROVAVAMO LOSTESSO IL MODO.....CHE BELLA LA R4........
LIETA
Anche il mio papà aveva la R4 verde pistacchio e mia mamma si vergognava... noi invece l'adoravamo!
RispondiEliminala mia era una R5 blu con cui abbiamo girato l'Italia, abbiamo capottato in piazza per provare a fare un testa-coda, e quando si amoreggiava lo capivano tutti... gli ammortizzatori dell'R5 non nascondono certe performance! grazie Angela, tu trovi sempre il modo di farmi emozionare!baci
si me la ricordo era una diane un po' scassata ma ho ancora la nostalgia di quell'emozione !!!!!!!! adesso ci si abitua piu' facilmente a tutto , allora è stata una conquista
RispondiEliminaImpossibile dimenticare la mia 500 blu del 1964 con doppietta da fare e che a me non veniva mai ..... ma s'è rotta presto ed è stata la successiva R5 azzurra ad essermi rimasta nel cuore, con lei è stato amore a prima vista, ci ho fatto i miei viaggi e ci ho sognato. Non ho avuto il coraggio di portarla dal rottamiere, l'ho fatta portare da mio marito, mi veniva da piangere ....
RispondiEliminaCiao
Margherita
CIAO!!!!!
RispondiEliminahai un premio da ritirare sul mio blog!!!!
bacioni
La mia prima auto, ma proprio mia perchè prima usavo la mitica 500 di mia madre, è stata una Panda bianca, aveva i sedili che sembravano le sdraio quelle che si portano in spiaggia, scomodissimi, ma per me era "turbo". La chiamavo "pandina". Mi ricordo che la comprai di seconda mano, mio padre mi diede l'acconto e io mi pagavo le rate con i miei primi lavoretti (ero orgogliosissima di ciò). Prima di me l'aveva posseduta un medico che era titolare di guardia medica ad oltre 100 km dalla città e vi aveva montato l'impianto a gas!!!! Ma immagini una Panda con impianto a gas?????!?!?!?!?!? Praticamente non spendevo nulla: un pieno mi costava 22 mila LIRE e ci facevo tutto un mese!!!!!!!! Bei tempi!
RispondiEliminaciao
RispondiEliminala mia prima auto autobianchi Y10.