Non permettere mai a niente e a nessuno di fermarti. Cammina a testa alta. Non pensare che una missione, una strada, una decisione è troppo grande per te. Per quanto lungo possa essere un viaggio, se credi che sia quello giusto, intraprendilo. Siba Shakib “La bambina che non esisteva”
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ho trovato il mio albero
Il Faggio. Veniva considerato con grande rispetto un tramite tra gli uomini e gli dèi, circondato da aura divina, e Macrobio riferisce che...
-
Prima dell'arrivo della pioggia, piccola escursione a Tambre (BL), anzi esattamente nella frazione di Sant'Anna. Tanto freddo, po...
-
Nel pomeriggio dell'epifania abbiamo fatto una gita al mare, era più di un anno che non andavamo a Bibione e vista la bella giornat...
-
L'anno nuovo è come un libro di 365 pagine vuote, fai di ogni giorno il tuo capolavoro usando i colori della vita e mentre sc...
E prima che spunti il fiore giallo, le foglie sono ottime da cucinare! La natura ci regala emozioni straordinarie e non solo. Bellissimo questo prato immenso a "pois" gialli! Paola
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaUna pianta apparentemente povera ma bella e dai molti utili usi. Con gli steli, che sono cavi, si possono fare anche fischietti rudimentali: basta staccarli in modo da avere un tubicino di circa 10 cm, piegarli ripetutamente a destra e sinistra con un rapido movimento dell'indice (come quando si gira pagina) in modo da avere un restringimento nel mezzo, e soffiarci dentro. Dalle mie parti questa operazione va accompagnata con una filastrocca, perché senza non suonerebbe :-); Ciao,
RispondiEliminaGian
Questi post mi trasmettono calma,pace e quiete.
RispondiEliminaGrazie e BW Nadia
meravigliose foto. Che bello.
RispondiEliminaSai mi hai ricordato i prati che ho visto in un paese della Svizzera che confina con Tubre.