Oggi qui da me è stata una giornata caldissima, direi quasi da affanno,
e siccome è risaputo che io odio il caldo e adoro l'inverno e il freddo,
abbiamo pensato di andarci a cercare un luogo dove passare una giornata
al fresco, quindi partenza per il Pian Cansiglio.
Prima però abbiamo fatto tappa a Fregona, alle Grotte del Caglieron,
in parte è una cavità naturale poi nel '500 hanno estratto l'arenaria,
e quindi sono diventate delle cave.
Si segue un percorso,
in parte su passerelle di legno in parte attraverso le cave.
Lì si stava benissimo, una temperatura ideale,
se avessi avuto il sacco a pelo, mi sarei fatta una dormita
in qualche grotta.
Ecco alcune immagini di questo posto affascinante.

Poi proseguendo la nostra gita abbiamo raggiunto il Pian Cansiglio,
ci siamo fermati a Pian Osteria, dove abbiamo lasciato la macchina
ed abbiamo proseguito a piedi per una delle tante strade sterrate
della forestale.
Una vera bellezza, camminare tra tutti questi larici e faggi altissimi,
questo profumo di sottobosco, un misto tra muschio e funghi.

Poi dopo aver fatto il nostro pic-nic ed esserci per bene riposati e rilassati, abbiamo raggiundo in auto S.Anna di Tambre (BL)dove abbiamo visitato
la Casa dei Libri,
un singolare edificio che costruì nel 1990 il noto scultore Livio De Marchi,
il cancello è a forma di occhiali, la staccionata sono matite colorate,
il tetto è un libro aperto, il camino è una penna stilografica.
Peccato non poter vedere l'interno, dev'essere uno spettacolo.
Giudicate voi.

Buon inizio settimana a tutti.
Per fortuna in questo momento piove, chissà che rinfreschi.
A presto
Angela