Una settimana di completo relax, senza orari, grandi dormite, grandi mangiate e spettacolari passeggiate, cosa si vuole di più dalla vita, peccato che il tempo sia volato, ma si sà, le cose belle finiscono subito.
Ho avuto anche il mio bel da fare con due figli, un nonno e un cane al seguito.
Ecco alcune Baite sul Passo San Pellegrino, ogni mattina aprivo la finestra e le ammiravo in tutti i loro particolari, davvero stupende, fortunati i proprietari.

Alcuni balconi fioriti

L'escursione più bella.
Io per ovvi motivi devo cercare percorsi a misura di bambino e di passeggino,
senza grossi dislivelli e pericoli.
Vi segnalo l'escursione alla Baita Segantini, siamo partiti dalla Malga Venegia,
che si trova in Val Venegia a metà strada tra il Passo Valles e il Bivio per Passo Rolle sulla sinistra, lungo una comoda strada sterrata forestale in due ore di cammino abbiamo raggiunto la Baita Segantini a 2200 metri slm,
lo spettacolo è assicurato, ci siamo trovati ai piedi delle Pale di San Martino,
sembrava di toccare il cielo con un dito.
Non volevamo più ritornare indietro, ma la strada era lunga e a metà pomeriggio abbiamo dovuto lasciarci questo luogo incantevole alle spalle, ho invidiato molto quelli che avevano raggiunto la Baita dal lato opposto cioè dal Passo Rolle,
loro in mezz'ora di cammino sarebbero tornati all'auto, o addirittura con il bus navetta.

Spero di tornarci presto, anche erchè alla Baita ho mangiato benissimo.
Alla prossima
Angela
Bentornata! Bellissimi posti, io adoro la montagna! Bacione, Renata.
RispondiEliminaCiao Angela, bentornata! E' sempre difficile lasciare questi luoghi magici! Bellissime le foto!
RispondiEliminaBacione
Cinzia
Bentornata! Concordo con te che sono posti davvero meravigliosi.
RispondiEliminaCiao
Margherita
bentornata!! mamma che posto incantevole!
RispondiEliminaBaci
Fra
Bentornata!
RispondiEliminaCi sono stata anch'io qualche anno fa...bellissimo...ci tornerei ancora!
A presto sabi
HOLA ANGELA QUE BUENAS VACACIONES
RispondiEliminaTUVISTE ME ALEGRO MUCHO DESPUES DEL
DESCANSO A TRABAJAR TE DEJO CARIÑO
DE SUEÑOSCUMPLIDOS
bentornata Iris !!!!! Ero ansiosa di vedere il tuo reportage montano e la mia attesa non è stata delusa. Che bello! Sarebbe un sogno avere un negozietto in montagna, mi ci vedo vestita da tirolese a sfornare quantità industriali di strudel e zelten. Temo che ne mangerei piu' di quello che riuscirei a vendere. Mi ci vedi ? Io tantissimo.
RispondiEliminabentornata anche se ci siamo viste, dopo tanto, visto che abitiamo distanti.... sono felicissima che ci siamo ritrovate e spero che insieme possiamo divertirci con i nostri hobby e stupire i vittoriesi!!!! Poveri i nostri mariti!!!!! Ciao un baciotto Katia
RispondiEliminaCIAO ANGELA SEI STATA IN UN POSTO DA FIABA....CHE BELLE QUELLE BAITE E QUEI PRATI VERDI....UN SOGNO. bACIONI jALO
RispondiEliminabello San Pellegrino ... l'ho frequantato per anni ma in inverno per le piste da sci
RispondiEliminala montagna ha sempre un che di rilassante
BELLISSIMI POSTI.....
RispondiEliminaBENTORNATA!!!
CIAO
MELANIA..
Hola!!! hermoso lugar me encantaron las flores ,saludos M. Luisa
RispondiEliminaCi sono stata anch'io è un bellissimo giro! ciao sonia
RispondiElimina